Politica di restituzione e garanzia

 

Diritto di recesso

I consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il termine per l'esercizio del diritto di recesso è di 14 giorni a partire dal giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, è entrato in possesso dell'ultimo articolo.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve contattarci tramite una dichiarazione chiara (ad esempio, un'e-mail o una lettera inviata per posta) in cui esprima la propria decisione di recedere dal presente contratto.

E-mail: info@diagstore.it

I consumatori non hanno diritto di recesso nei seguenti casi, in particolare per i contratti relativi a:

  • la fornitura di beni personalizzati su richiesta del consumatore o chiaramente adattati alle sue esigenze,
  • la fornitura di registrazioni audio o video, oppure di software per computer, se l'imballaggio originale è stato danneggiato,
  • gli contratti di fornitura di contenuti digitali non forniti su un supporto tangibile.

Nel caso in cui il consumatore receda dal contratto, rimborseremo tutti i fondi ricevuti dal consumatore, comprese le spese di spedizione, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso dal contratto di acquisto.

Se il consumatore recede dal contratto d'acquisto, non saremo obbligati a effettuare il rimborso prima della restituzione dei prodotti al venditore.

Tuttavia, il diritto di recesso entro 14 giorni non deve essere interpretato come la possibilità di un utilizzo gratuito dei beni. Se il consumatore esercita il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento dei beni, deve restituire al venditore, entro lo stesso termine, tutti i beni ricevuti in base al contratto di vendita. Se ciò non è più possibile (ad esempio, perché i beni sono stati distrutti o consumati nel frattempo), il consumatore dovrà fornire un risarcimento in denaro per il valore della merce non restituibile.

Se la merce restituita è solo parzialmente danneggiata, il venditore può chiedere un risarcimento danni al consumatore e compensare tale importo con il rimborso del prezzo di acquisto. In tal caso, il venditore dovrà dimostrare il danno subito e procederà al rimborso del prezzo d'acquisto ridotto.

Garanzia

I consumatori hanno diritto a una garanzia legale di 24 mesi per i beni di consumo forniti. La garanzia può essere richiesta direttamente a noi. Per gli acquirenti aziendali, la garanzia sulla merce è di 12 mesi. In caso di reclamo, la merce acquistata deve essere rispedita al nostro indirizzo, accompagnata da una descrizione dettagliata del difetto riscontrato.

E-mail: info@diagstore.it

Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore affinché l'articolo sia privo di difetti al momento della consegna. In particolare, il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore se, al momento in cui quest'ultimo ha preso in consegna l'articolo:

  • il bene presenta le caratteristiche concordate tra le parti e, in mancanza di un accordo, le caratteristiche descritte dal Venditore o dal produttore, o che il Consumatore si aspettava in considerazione della natura del bene e sulla base delle informazioni fornite nella pubblicità,
  • le merci sono adatte allo scopo dichiarato dal Venditore o per l'uso a cui le merci di quel tipo sono abitualmente destinate,
  • la merce ha una qualità e una lavorazione conformi al campione concordato, se la qualità o la lavorazione sono state determinate con riferimento a tale campione,
  • l'articolo è fornito nella quantità, misura o peso corretti,
  • l'articolo è conforme ai requisiti di legge.

Se l'articolo non possiede le caratteristiche di cui sopra, il Consumatore può richiedere la consegna di un nuovo articolo privo di difetti, purché ciò non sia irragionevole in relazione alla gravità del difetto. Tuttavia, se il difetto riguarda solo una parte dell'articolo, il Consumatore può richiedere esclusivamente la sostituzione della parte difettosa. Se la sostituzione non è possibile, il Consumatore può recedere dal contratto. Se però la richiesta di sostituzione risulta sproporzionata rispetto alla natura del difetto, in particolare se il difetto può essere eliminato rapidamente e senza indebiti ritardi, il Consumatore ha il diritto di ottenere la riparazione gratuita del difetto. Il Consumatore ha inoltre diritto alla consegna di un nuovo articolo o alla sostituzione della parte difettosa nel caso di un difetto riparabile, qualora non possa utilizzare correttamente l'articolo a causa della ricorrenza del difetto dopo la riparazione o della presenza di molteplici difetti. In tal caso, il Consumatore ha anche il diritto di recedere dal contratto.

Se il Consumatore non recede dal contratto e non esercita il diritto alla consegna di un nuovo articolo privo di difetti, alla sostituzione di un componente o alla riparazione dell'articolo, può richiedere una riduzione ragionevole del prezzo di acquisto.Il Consumatore ha inoltre diritto a una riduzione del prezzo se il Venditore non è in grado di fornire un nuovo articolo privo di difetti, di sostituire una parte dell'articolo o di ripararlo, se il Venditore non elimina il difetto entro un termine ragionevole, oppure se ciò comporterebbe per il Consumatore un disagio significativo.

Il Compratore non ha diritto a far valere un difetto del bene se, prima di prenderne in consegna, era a conoscenza dell'esistenza del difetto oppure se il difetto è stato causato direttamente dal Compratore.

Il Consumatore è autorizzato a far valere un difetto che si manifesta nei beni di consumo entro 24 mesi dalla consegna. Se il difetto si manifesta entro 12 mesi dalla consegna, si presume che il bene fosse difettoso già al momento della consegna, salvo prova contraria.

Il Venditore non è responsabile per i difetti causati dalla normale usura o dall'uso improprio dovuto alla mancata osservanza delle istruzioni d'uso.

Il Venditore è tenuto a gestire il reclamo e a eliminare il difetto senza ingiustificati ritardi.

La garanzia di qualità copre il periodo che intercorre tra la presentazione del reclamo e la sua risoluzione o fino a quando l'Acquirente è tenuto a ritirare l'articolo. Se la merce o una sua parte viene sostituita, la responsabilità del Venditore si applica come se il bene o la parte sostituita fosse stata acquistata nuova. In caso di reclamo fondato, l'Acquirente ha diritto al rimborso delle spese ragionevolmente sostenute per far valere il proprio diritto.